Valle di Cembra da scoprire

Continua il nostro tour alla scoperta della Valle di Cembra, una terra dove regnano distese di vigneti, meleti, boschi di castagne, cave di porfido, laghi e tanti nuovi posti da visitare. Tornare in Valle di Cembra è sempre una buona scusa per salutare gli amici della Cantina Barone a Prato , per degustare un buon … Leggi tutto

Escursione facile a Racines e pranzo a Malga Calice

Ottima meta per chi non ama particolarmente le escursioni lunghe e vuole unire un trekking ad un delizioso pranzo in una malga tipicamente altoatesina: andiamo a Malga Calice a Racines. Tempo percorrenza: 1 – 2 ore andata Passeggino: no Dislivello: 870 metri circa Punto Ristoro: Malga Calice ( apertura estiva 01/06/2022 – Metà ottobre 2022) … Leggi tutto

3 cose da fare sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni

L’Altopiano di Asiago 7 Comuni offre tantissime possibilità di escursioni sia nei mesi estivi che invernali. Siamo tornati a Lusiana Conco, uno dei comuni dell’Altopiano, a circa 800 m di altitudine, il più basso dell’Altopiano di Asiago. Siamo in Veneto in provincia di Vicenza. Lusiana Conco è considerata un balcone panoramico sulla pianura. Hai mai … Leggi tutto

Valle di Ledro: ci sei mai stato/a?

Un tuffo nelle fresche acque turchesi e trasparenti del lago di Ledro dopo un’arrampicata estiva: fino a questo weekend l’esplorazione della Valle di Ledro si era limitata a qualche “toccata e fuga”. Da tempo l’idea di esplorare meglio la zona ci intrigava, così ci siamo organizzati per un lungo fine settimana :)! Che dite, siete … Leggi tutto

ESPLORANDO LA VALLE DEI LAGHI

Hai pochi giorni a disposizione e hai deciso che la Valle dei Laghi sarà la tua meta? In queste poche righe (poche perchè ci sarebbe tantissimo da scrivere :)), elencherò alcuni dei bellissimi posti che si possono visitare nella Valle dei Laghi e un favoloso posticino dove poter dormire. Pronti, andiamo? La Valle dei Laghi … Leggi tutto

Lusiana Conco: il balcone dell’Altopiano dei Sette Comuni

Lusiana Conco è un comune a circa 800 mt di dislivello ed è il più basso dell’Altopiano dei Sette Comuni. Siamo in provincia di Vicenza, Veneto. Viene chiamato il balcone dell’Altopiano semplicemente perché la vista sulla pianura veneta da qui è spettacolare. Lusiana è un paese di montagna fatto di contra’, di boschi, di malghe, … Leggi tutto

Escursione natalizia? Il sentiero dei Presepi di Campodalbero

A Campodalbero, una piccola frazione di Crespadoro, Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, la Natività prende vita fra rocce, sentieri, fontane, boschi e contrà. Sono le contrà di Campodalbero protagoniste di questo meraviglioso sentiero dei Presepi che porta l’escursionista alla scoperta di queste vere e proprie opere artistiche. Un connubio fra natura, arte … Leggi tutto

CANTINA BARONE A PRATO, IL PICNIC CHIC E UNA VISITA NEI DINTORNI

Ogni volta è così: quando torno dal Trentino Alto Adige mi vien voglia di ripartire subito!!! Il weekend scorso ho avuto il piacere di partecipare a una nuova iniziativa della Cantina Barone a Prato (se ti ricordi ho già scritto questo articolo qui) a Segonzano, che si trova in una location storica molto affascinante. La … Leggi tutto

ARQUÀ PETRARCA: cosa vedere in una giornata

Arquà Petrarca è un piccolo gioiello immerso nella pace dei Colli Euganei in provincia di Padova, ai piedi del monte Piccolo e del monte Ventolone. Un borgo celebre per essere stato scelto da Francesco Petrarca come dimora durante gli ultimi anni di vita. Era il 1370 quando Petrarca giunse in questo piccolo paese medievale e rimase talmente … Leggi tutto

MADONNA DELLA CORONA: cammino dal rifugio Bertagnoli

Cammino a Madonna della Corona dal Rifugio Bertagnoli, Crespadoro (VI). Abbiniamo un bellissimo trekking in montagna fino ad arrivare a visitare il Santuario della Madonna della Corona, sul Monte Baldo. Sveglia alle 3, ritrovo al rifugio alle 4.45, ore 5 partenza. La sveglia è piuttosto dura, ma ce la posso fare (poi con gli anni … Leggi tutto