Scialpinismo al Sasso di Mareta 2192 m – Mareiterstein, Val Ridanna

Alpi dello Stubai

Intro personale Fine agosto, Racines di Dentro, Alto Adige. Guardo quella parete rocciosa dietro la pensione in cui dormo e mi chiedo se c’è un sentiero per salire. Alzo gli occhi, scruto meglio, e vedo una croce. Ok, prossimo anno voglio salire li. Sabato sera, dopo una giornata di sci, studiamo la salita del giorno … Leggi tutto

Val Ridanna: escursione con le ciaspole a Wurzeralm

Wurzeralm Val Ridanna

L’Alto Adige nasconde tantissimi angoli di paradiso che mi stupiscono ogni volta. Oggi siamo in una delle splendide valli di questo territorio tanto selvaggio quanto meraviglioso: la Val Ridanna. Punto di partenza di itinerari favolosi più o meno lunghi e impegnativi a seconda della proprio esperienza. Al termine di questa valle troviamo anche le famose … Leggi tutto

Ciaspolata al Rifugio Sennes, Alto Adige 

Panorama sulle dolomiti e sui monti di Fanes

Escursione con ciaspole, catenelle o sci d’alpinismo dal grandissimo valore paesaggistico al Rifugio Sennes 2123 m. Attraverseremo inizialmente il Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane per poi passare nel Parco Naturale Fanes Sennes e Braies. Man mano che saliremo il panorama sarà strepitoso verso la Croda Rossa, il Gruppo del Cristallo, il Gruppo del Sorapis dietro le … Leggi tutto

Malga Ra Stua: ciaspolata nelle Dolomiti Ampezzane

Rifugio Malga Ra Stua

Un luogo incantevole che prenderebbe il nome dalla caratteristica diga (la “stua”) che veniva creata nei torrenti per trattenere il legname prima di farlo defluire a valle. Immersa fra i pascoli e circondata dalle più belle montagne, Malga Ra Stua si trova non lontano dalle Cascate di Fanes. La gestione è nuova: dal 17 dicembre, infatti, il giovane … Leggi tutto

Escursione vista Pelmo, Civetta, Antelao? Il Monte Penna

‘Dove ‘ndemo doman?’. Si, proprio così, in dialetto veneto. Avevamo voglia di fare una bella e facile sciata su neve farinosa, ma ogni idea veniva scartata causa, appunto, mancanza di neve. ‘Andiamo al Passo Giau?’ ‘Naaaa, troppo casino, poi è sabato..’ Piano B: chiamare il mio amico che abita in zona e che mi sa … Leggi tutto

Escursione Dolomitica in scialpinismo: Forca Rossa

Dopo l’infortunio dello scorso anno, mi ero ripromessa di non sciare più ( qui trovi il video di quel giorno) Poi lo so come sono fatta, ho la testa dura, e difficilmente mollo…infatti il motto di questa nuova stagione è stato “Solo se xè robe facili”. Si, ve lo scrivo proprio come l’ho detto, in … Leggi tutto

Da Pian dei Casoni a Baita Segantini: la Val Venegia

Fare un’escursione in Val Venegia al cospetto delle maestose Pale di San Martino è sempre molto appagante, sia in estate che in inverno. La Val Venegia fa parte del parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino ed è attraversata dal torrente Travignolo. La nostra idea era quella di partire da Pian dei Casoni e … Leggi tutto

Altopiano di Asiago: 3 idee per trascorrere una giornata fra natura e cultura

L’Altopiano di Asiago offre sia in inverno che in estate innumerevoli attività per tutti i gusti: sport, passeggiate, sci, ciaspole, cultura e percorsi storico – militari risalenti alla Prima Guerra mondiale. Sicuramente non mancano le prelibatezze del posto da assaporare fra aria incontaminata e bellezza del territorio. Per la categoria “escursioni combinate”, in questo articolo … Leggi tutto