Escursione ad anello ai Castelli di Giulietta e Romeo

Castello di Giulietta

Fra storia e leggenda, un itinerario romantico e dal grande valore naturalistico: escursione ai Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Il Castello della Villa o di Romeo e il Castello della Bellaguardia o di Giulietta sorgono in zona collinare a circa 250 metri sopra l’abitato di Montecchio Maggiore in … Leggi tutto

SENTIERO DELL’APE REGINA: COME ARRIVARE ALL’APE VAJA – SAN PIETRO MUSSOLINO

ape di vaja e io

‘Una piccola creatura dall’importanza vitale’ Una piacevole camminata fra i sentieri tradizionali di San Pietro Mussolino in provincia di Vicenza, Veneto. San Pietro Mussolino è un piccolo paese della alta Valle del Chiampo a 270 metri di altitudine. Si trova ai piedi delle Piccole Dolomiti e nello specifico della Catena delle Tre Croci. L’Ape gigante … Leggi tutto

ESCURSIONE AL MONTE STIVO DA SANTA BARBARA

si fa sera, le luci sul lago di garda

Escursione del 6 gennaio 2023 molto panoramica che sale Monte Stivo 2054 m, Prealpi Bresciane e Gardesane, Trentino. Dal Monte Stivo la visuale si apre in un 360° meraviglioso: il Lago di Garda nord con Riva e Torbole, Arco, la Valle del Sarca, i Monti del Garda, il Monte Misone e Casale, Alpi di Ledro … Leggi tutto

Sass de Stria 2477 m: sulle tracce della Grande Guerra

Il Sass de Stria e’ una montagna di grande interesse storico in un ambiente spettacolare fra le più belle cime delle Dolomiti. Si trova fra il Lagazuoi e il Col di Lana e durante il Primo Conflitto Mondiale fu al centro di aspri combattimenti di cui oggi vediamo le numerose testimonianze. Infatti gallerie, camminamenti, postazioni, … Leggi tutto

Valle di Cembra da scoprire

Continua il nostro tour alla scoperta della Valle di Cembra, una terra dove regnano distese di vigneti, meleti, boschi di castagne, cave di porfido, laghi e tanti nuovi posti da visitare. Tornare in Valle di Cembra è sempre una buona scusa per salutare gli amici della Cantina Barone a Prato , per degustare un buon … Leggi tutto

Escursione sul Monte Piana, Dolomiti

Il Monte Piana è un museo a cielo aperto della Grande Guerra. Si trova in una zona molto panoramica all’interno del Parco Unesco, vicino alle Tre Cime di Lavaredo. Qui, sul Monte Piana, si fronteggiarono i soldati austriaci e italiani: al tempo, infatti, correva il confine fra Italia e Austria, oggi quello fra Veneto e … Leggi tutto

Inaugurazione Bivacco Carlo Buffa di Perrero

Doveva essere fatto il 17 settembre ma la neve non lo ha permesso. Il primo ottobre presso l’hotel Argentina a Cortina ho avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione del bellissimo bivacco a 5 stelle intitolato al Col. Carlo Buffa di Perrero Medaglia d’oro e argento al Valor Militare. Fra i presenti il Generale di Corpo d’Armata … Leggi tutto

Spiaggia della Scalaccia, Riviera del Conero

Il bello della Riviera del Conero è che posso unire trekking e mare. Il giusto compromesso direi! Dopo due giorni sul Monte Rosa e due sul Gran Sasso d’Italia abbiamo deciso di ‘riposare’ un paio di giorni al mare… camminando a destra e manca. Abbiamo quindi visitato qualche bella spiaggia selvaggia e magari poco frequentata … Leggi tutto

Spiaggia di Mezzavalle, Parco del Conero

Per questi due giorni sulla Riviera del Conero abbiamo affittato un appartamento in modo da poterci muovere liberamente senza vincoli di orari. I gestori di questo nuovo e confortevole alloggio sono molto disponibili, gentili e simpatici. Ci hanno dato qualche suggerimento per visitare spiagge poco frequentate (attraverso sentieri come piace a noi) e uno di … Leggi tutto

Passo del Lupo, Conero 

Il facile sentiero che porta al Passo del Lupo ti accompagnerà attraverso il Parco del Conero e la sua vegetazione con scorci panoramici molto suggestivi su tutta la Riviera. Quindi se stai leggendo questo articolo e ti trovi proprio nella Riviera del Conero, non devi assolutamente perdere questa passeggiata. Si parte da Sirolo nei pressi … Leggi tutto