Hai mai percorso il Sentiero Excalibur?

Il Sentiero Excalibur

Ci troviamo a Tonezza del Cimone a 1000 metri di altitudine in provincia di Vicenza, Veneto. Il sentiero Excalibur è una facile e suggestiva escursione ad anello adatta anche a famiglie con bambini che saranno curiosi di trovare la leggendaria spada di Re Artù. Un piacevole itinerario immerso nella natura fra dolci pascoli e boschi … Leggi tutto

Rifiuti in montagna: tempi di decomposizione

Rifiuti in montagna

Quello dei rifiuti in montagna è sicuramente uno dei temi più scottanti dei nostri tempi. Lasciare rifiuti fra i boschi e in natura può compromettere seriamente il loro ecosistema per cui sono del parere che tutti dovremo andare in montagna e avvicinarci al mondo dell’escursionismo con più buon senso e consapevolezza. Poche ed efficaci regole … Leggi tutto

MARCIA DELLE ROSE: la 43° edizione sarà 21 maggio 2023

Fra i sentieri della Marcia delle Rose

Ben 43 edizioni: un’iniziativa volontaria di un bellissimo gruppo di persone il cui ricavato andrà alla Parrocchia di San Bortolo di Arzignano, Vicenza. La Marcia delle Rose è un evento all’insegna della natura, della condivisione, dello “stare assieme”. Una camminata che, attraverso le colline e il territorio di San Bortolo di Arzignano fra vecchi e … Leggi tutto

MONTE ZUGNA: un viaggio attraverso la storia

Il trincerone

Una montagna carica di storia e poco conosciuta: il Monte Zugna. Si trova nella parte trentina del Gruppo del Carega, verso Rovereto e divide la Vallarsa dalla Val D’Adige. Un viaggio attraverso la storia: intensi furono i combattimenti sul Monte Zugna, tanto che oggi le testimonianze della Prima Guerra Mondiale sono ancora radicate ed evidenti. … Leggi tutto

Come leggere una carta topografica: nozioni base

Come leggere una carta topografica, esempio di carta topografica

Innanzitutto chiariamo che si dice come leggere una carta topografica e non come leggere una “cartina” topografica. Se stai leggendo un articolo su come leggere una carta topografica è perchè, probabilmente, ti stai avvicinando al mondo dell’escursionismo. In questo articolo puoi trovare le regole base essenziali di come leggere una carta topografica, giusto per iniziare … Leggi tutto

Scialpinismo al Sasso di Mareta 2192 m – Mareiterstein, Val Ridanna

Alpi dello Stubai

Intro personale Fine agosto, Racines di Dentro, Alto Adige. Guardo quella parete rocciosa dietro la pensione in cui dormo e mi chiedo se c’è un sentiero per salire. Alzo gli occhi, scruto meglio, e vedo una croce. Ok, prossimo anno voglio salire li. Sabato sera, dopo una giornata di sci, studiamo la salita del giorno … Leggi tutto

Val Ridanna: escursione con le ciaspole a Wurzeralm

Wurzeralm Val Ridanna

L’Alto Adige nasconde tantissimi angoli di paradiso che mi stupiscono ogni volta. Oggi siamo in una delle splendide valli di questo territorio tanto selvaggio quanto meraviglioso: la Val Ridanna. Punto di partenza di itinerari favolosi più o meno lunghi e impegnativi a seconda della proprio esperienza. Al termine di questa valle troviamo anche le famose … Leggi tutto

Come ti vesti in montagna in inverno?

Come vestirsi in montagna in inverno scialpinismo

Il tema di come vestirsi in montagna in inverno è, a mio parere, delicato e merita per questo motivo di essere chiarito un pochino. In inverno le temperature cambiano e cambia di molto la sensazione di caldo/freddo a seconda che ci sia o meno il sole, il vento, la nebbia, la quota. Percepiamo la temperatura … Leggi tutto

Escursione ad anello ai Castelli di Giulietta e Romeo

Castello di Giulietta

Fra storia e leggenda, un itinerario romantico e dal grande valore naturalistico: escursione ai Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Il Castello della Villa o di Romeo e il Castello della Bellaguardia o di Giulietta sorgono in zona collinare a circa 250 metri sopra l’abitato di Montecchio Maggiore in … Leggi tutto

SENTIERO DELL’APE REGINA: COME ARRIVARE ALL’APE VAJA – SAN PIETRO MUSSOLINO

ape di vaja e io

‘Una piccola creatura dall’importanza vitale’ Una piacevole camminata fra i sentieri tradizionali di San Pietro Mussolino in provincia di Vicenza, Veneto. San Pietro Mussolino è un piccolo paese della alta Valle del Chiampo a 270 metri di altitudine. Si trova ai piedi delle Piccole Dolomiti e nello specifico della Catena delle Tre Croci. L’Ape gigante … Leggi tutto