
A Campodalbero, una piccola frazione di Crespadoro, Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, la Natività prende vita fra rocce, sentieri, fontane, boschi e contrà. Sono le contrà di Campodalbero protagoniste di questo meraviglioso sentiero dei Presepi che porta l’escursionista alla scoperta di queste vere e proprie opere artistiche. Un connubio fra natura, arte e il periodo del Natale che ci scalda sempre il cuore.


Il percorso del Sentiero dei Presepi
E’ un itinerario ad anello che si sviluppa per circa 10 km con un dislivello positivo di 500 mt e un tempo di 3 o 4 ore, dipende dal passo e da quanto ci si ferma a contemplare le bellissime opere.

Il percorso è ben segnalato dalla stella cometa e/o dalla freccia azzurra, come nella foto sopra.
La partenza suggerita per il Sentiero dei Presepi è La Chiesa, ma si può intraprendere da tutte le contrà. Io preferisco, come ogni anno, fare la salita all’andata e il ritorno in discesa, per cui parto solitamente dalla contrà Langari ( foto cartina sotto, a questo link la puoi scaricare ). Qui ci sono 2/3 posti macchina, l’ideale se si parte da qui è farlo in settimana. Dai Langari sono salita a contrà Graizzari di Sotto e ho seguito il sentiero.
L’inaugurazione sentiero 2023 domenica 3 dicembre. Rispetto o scorso anno non ci sarà il bus navetta: verrà aperto un nuovo parcheggio per circa 100 posti auto a Contrà Lovati di Sopra.

L’abbigliamento deve essere idoneo, è un’escursione a tutti gli effetti, indossando calzature adatte al trekking ( a tal proposito potresti essere interessat* a questo articolo qui)

I Presepi e le opere
Il sentiero dei Presepi è davvero molto ricco di dettagli e nelle edizioni precedenti è nato un meraviglioso progetto: 12 opere, una serie di affreschi sulle mura delle caratteristiche case delle contrà. Una sorta di viaggio a rievocare i lavori svolti un tempo a Campodalbero.


Puoi seguire le attività di Campodalbero su facebook a questo link, Campodalbero guarda al futuro.
Al termine dell’articolo ti lascio il video del percorso completo che ho pubblicato sul mio canale YouTube PASSI SOSPESI. Buona visione!

Da piccola allestivo con mamma e papà quello che per me era il più bel presepe del mondo! Il mio papà andava per boschi a raccogliere il muschio e qualche legno per costruire la capanna di Gesù. Il cielo era stellato, vendevano quella carta stampata che trovavo bellissima. Scorreva pure l’acqua e c’era il mulino con la ruota piccola che girava!
Peccato non avere foto, sono passati così tanti anni, ma il ricordo di quel presepe fatto con tanta passione mi riempie il cuore di gioia e, non lo nascondo, mentre scrivo una piccola lacrima mi offusca la vista.