Da Pian dei Casoni a Baita Segantini: la Val Venegia

Fare un’escursione in Val Venegia al cospetto delle maestose Pale di San Martino è sempre molto appagante, sia in estate che in inverno. La Val Venegia fa parte del parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino ed è attraversata dal torrente Travignolo. La nostra idea era quella di partire da Pian dei Casoni e … Leggi tutto

Sconti per voi!

Pagina in continuo aggiornamento. Di seguito codici sconto offerti dai brand che mi sostengono per voi! KORO: SCONTO DEL 5% con il codice STEFY Tanti prodotti per la montagna ma non solo: barrette, snack, colazione, cereali, prodotti biologici e vegani.

Lusiana Conco: il balcone dell’Altopiano dei Sette Comuni

Lusiana Conco è un comune a circa 800 mt di dislivello ed è il più basso dell’Altopiano dei Sette Comuni. Siamo in provincia di Vicenza, Veneto. Viene chiamato il balcone dell’Altopiano semplicemente perché la vista sulla pianura veneta da qui è spettacolare. Lusiana è un paese di montagna fatto di contra’, di boschi, di malghe, … Leggi tutto

ESCURSIONE NATALIZIA? IL SENTIERO DEI PRESEPI A CAMPODALBERO

Presepe Contrà Riva

A Campodalbero, una piccola frazione di Crespadoro, nell’Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, ogni anno la Natività prende vita tra rocce, sentieri, fontane, boschi e contrade. Sono le contrade le protagoniste di questo meraviglioso sentiero dei Presepi a Campodalbero, che porta l’escursionista alla scoperta di queste autentiche opere artistiche. Un connubio tra natura, … Leggi tutto

Tre cime dolomitiche: Gusela, Nuvolau, Averau

Tre cime, una giornata autunnale dai colori perfetti e loro: le Dolomiti! Gusela, Nuvolau, Averau. Cosa facciamo nel weekend? Dolomiti? Si ok. E così partiamo per la nostra millesima avventura assieme. La settimana precedente, di ritorno appunto dalle Dolomiti (ma questa e’ un’altra storia), siamo passati dal Passo Giau a 2.236 m. Considerato fra i … Leggi tutto

Il Parco della Maremma: escursione da Alberese

Se stai trascorrendo qualche giorno nella Maremma in Toscana o ne hai l’intenzione, non puoi fare a meno di visitare il Parco della Maremma, detto anche Parco dell’Uccellina, prendendo il nome dal promontorio dell’Uccellina, un colle alto circa 300 metri che domina l’ampio golfo. Il Parco naturale della Maremma è un’area naturale protetta che si … Leggi tutto

CANTINA BARONE A PRATO, IL PICNIC CHIC E UNA VISITA NEI DINTORNI

Ogni volta è così: quando torno dal Trentino Alto Adige mi vien voglia di ripartire subito!!! Il weekend scorso ho avuto il piacere di partecipare a una nuova iniziativa della Cantina Barone a Prato (se ti ricordi ho già scritto questo articolo qui) a Segonzano, che si trova in una location storica molto affascinante. La … Leggi tutto

ARQUÀ PETRARCA: cosa vedere in una giornata

Arquà Petrarca è un piccolo gioiello immerso nella pace dei Colli Euganei in provincia di Padova, ai piedi del monte Piccolo e del monte Ventolone. Un borgo celebre per essere stato scelto da Francesco Petrarca come dimora durante gli ultimi anni di vita. Era il 1370 quando Petrarca giunse in questo piccolo paese medievale e rimase talmente … Leggi tutto

MADONNA DELLA CORONA: CAMMINO DAL RIFUGIO BERTAGNOLI

bellissimo e suggestivo santuario Madonna della Corona aggrappato alla roccia

Cammino a Madonna della Corona dal Rifugio Bertagnoli, Crespadoro (VI). Abbiniamo un bellissimo trekking in montagna fino ad arrivare a visitare il Santuario Madonna della Corona, sul Monte Baldo in provincia Verona. Sveglia alle 4, ore 6 partenza dal rifugio. La sveglia è piuttosto dura, ma ce la posso fare (poi con gli anni ci … Leggi tutto