Hai mai percorso il Sentiero Excalibur?

Il Sentiero Excalibur

Ci troviamo a Tonezza del Cimone a 1000 metri di altitudine in provincia di Vicenza, Veneto. Il sentiero Excalibur è una facile e suggestiva escursione ad anello adatta anche a famiglie con bambini che saranno curiosi di trovare la leggendaria spada di Re Artù. Un piacevole itinerario immerso nella natura fra dolci pascoli e boschi … Leggi tutto

MARCIA DELLE ROSE: la 43° edizione sarà 21 maggio 2023

Fra i sentieri della Marcia delle Rose

Ben 43 edizioni: un’iniziativa volontaria di un bellissimo gruppo di persone il cui ricavato andrà alla Parrocchia di San Bortolo di Arzignano, Vicenza. La Marcia delle Rose è un evento all’insegna della natura, della condivisione, dello “stare assieme”. Una camminata che, attraverso le colline e il territorio di San Bortolo di Arzignano fra vecchi e … Leggi tutto

Escursione ad anello ai Castelli di Giulietta e Romeo

Castello di Giulietta

Fra storia e leggenda, un itinerario romantico e dal grande valore naturalistico: escursione ai Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Il Castello della Villa o di Romeo e il Castello della Bellaguardia o di Giulietta sorgono in zona collinare a circa 250 metri sopra l’abitato di Montecchio Maggiore in … Leggi tutto

SENTIERO DELL’APE REGINA: COME ARRIVARE ALL’APE VAJA – SAN PIETRO MUSSOLINO

ape di vaja e io

‘Una piccola creatura dall’importanza vitale’ Una piacevole camminata fra i sentieri tradizionali di San Pietro Mussolino in provincia di Vicenza, Veneto. San Pietro Mussolino è un piccolo paese della alta Valle del Chiampo a 270 metri di altitudine. Si trova ai piedi delle Piccole Dolomiti e nello specifico della Catena delle Tre Croci. L’Ape gigante … Leggi tutto

MONTE CIVILLINA: sulle tracce della Grande Guerra

cimelio Regio Esercito Italiano

Sentiero del Sentinello Itinerario storico ad anello interessante per i fatti bellici accaduti durante la Prima Guerra Mondiale dove le testimonianze della linea di difesa sono state ben conservate. Lungo il percorso, infatti, troveremo trincee, gallerie, postazioni fino a giungere alla parte sommitale dove godremo di una spettacolare vista sulle Piccole Dolomiti. A presentare i … Leggi tutto

Malga Ra Stua: ciaspolata nelle Dolomiti Ampezzane

Rifugio Malga Ra Stua

Un luogo incantevole che prenderebbe il nome dalla caratteristica diga (la “stua”) che veniva creata nei torrenti per trattenere il legname prima di farlo defluire a valle. Immersa fra i pascoli e circondata dalle più belle montagne, Malga Ra Stua si trova non lontano dalle Cascate di Fanes. La gestione è nuova: dal 17 dicembre, infatti, il giovane … Leggi tutto

Sass de Stria 2477 m: sulle tracce della Grande Guerra

Il Sass de Stria e’ una montagna di grande interesse storico in un ambiente spettacolare fra le più belle cime delle Dolomiti. Si trova fra il Lagazuoi e il Col di Lana e durante il Primo Conflitto Mondiale fu al centro di aspri combattimenti di cui oggi vediamo le numerose testimonianze. Infatti gallerie, camminamenti, postazioni, … Leggi tutto

Escursione sul Monte Piana, Dolomiti

Il Monte Piana è un museo a cielo aperto della Grande Guerra. Si trova in una zona molto panoramica all’interno del Parco Unesco, vicino alle Tre Cime di Lavaredo. Qui, sul Monte Piana, si fronteggiarono i soldati austriaci e italiani: al tempo, infatti, correva il confine fra Italia e Austria, oggi quello fra Veneto e … Leggi tutto

Inaugurazione Bivacco Carlo Buffa di Perrero

Doveva essere fatto il 17 settembre ma la neve non lo ha permesso. Il primo ottobre presso l’hotel Argentina a Cortina ho avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione del bellissimo bivacco a 5 stelle intitolato al Col. Carlo Buffa di Perrero Medaglia d’oro e argento al Valor Militare. Fra i presenti il Generale di Corpo d’Armata … Leggi tutto

3 cose da fare sull’Altopiano di Asiago

L’Altopiano di Asiago offre tantissime possibilità di escursioni sia nei mesi estivi che invernali. Siamo tornati a Lusiana Conco, uno dei comuni dell’Altopiano, a circa 800 m di altitudine, il più basso dell’Altopiano di Asiago. Siamo in Veneto in provincia di Vicenza. Lusiana Conco è considerata un balcone panoramico sulla pianura. Hai mai dormito in … Leggi tutto