SENTIERO DELL’ACQUA VALLI DEL PASUBIO

La roggia

Una valle ricca di acqua, dominata dal maestoso e sacro massiccio del Pasubio, insieme al suggestivo gruppo del Sengio Alto. Un itinerario che celebra l’acqua come preziosa risorsa del passato, del presente e del futuro. Il tracciato è ben segnalato e privo di difficoltà rilevanti. VALLI DEL PASUBIO Valli del Pasubio è un incantevole comune … Leggi tutto

SENTIERO DEL GEROLìN

Un momento di relax

L’antico Sentiero del Gerolìn collegava Durlo a Campodalbero. Ci troviamo, infatti, nell’Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, ai piedi delle Piccole Dolomiti. A quei tempi, la valle era selvaggia e impervia.La piccola contrada del Gerolìn si trova circa a metà del sentiero, oggi in stato di decadenza. Chissà quante storie di vita racconterebbero … Leggi tutto

PERCORSO PANORAMICO DELLE CONTRADE DI ALTISSIMO

Contrada Santolini

Un giro ad anello che è più di una semplice passeggiata: un’escursione di quasi 20 km attraverso boschi, strade e contrade del meraviglioso territorio montano di Altissimo. Mi trovo in Veneto, nella provincia di Vicenza, e la mia escursione di oggi inizia presso Contrada Fochesati, a 700 metri di altitudine. L’unico aspetto negativo di questo … Leggi tutto

MOTTO DEL ZANCON: ESCURSIONE A CRESPADORO

Croce del Motto del Zancon

Il luogo ideale per ammirare un panorama mozzafiato sull’Alta Valle del Chiampo, ma non solo! Sono nel comune di Crespadoro, in provincia di Vicenza, ai piedi delle Piccole Dolomiti. Questa semplice escursione si snoda tra natura e storia, seguendo le orme del passato. ALCUNI DETTAGLI DELL’ESCURSIONE: Il parcheggio e punto di partenza per questa escursione … Leggi tutto

SENTIERO CASSETTE DEL VIANDANTE: ANELLO LAITA CRESPADORO

Vista su Cima Marana

Una facile passeggiata quella della “Cassette del Viandante” di un paio d’ore con partenza presso La Laita, la contrada di gusto a Crespadoro, Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza. I parcheggi situati alla Laita sono riservati ai clienti del locale. Pertanto, è consigliabile lasciare l’auto nel parcheggio del paese e proseguire a piedi, … Leggi tutto

ESCURSIONE AL BUSO DELLE ANGUANE A DURLO

Panorama sulle Piccole Dolomiti

CHI SONO LE ANGUANE Di giorno serpenti e di notte splendide donne: la leggenda narra che assumevano le sembianze di Ninfe o Dee dell’acqua, con occhi azzurri e capelli corvini. A volte erano descritte come metà donne e metà rettile o anfibio. La figura mistica delle Anguane è raccontata e raffigurata in molte storie locali, … Leggi tutto

ESCURSIONE A CIMA MARANA DA CONTRA’ GEBBANI

Cima Marana

Diversi sono i sentieri che conducono a Cima Marana e alcuni li puoi trovare anche negli articoli precedenti di questo blog. Cima Marana si trova nel comune di Crespadoro, Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza. Raggiunge i 1545 metri di altitudine e da sud ed est si presenta come una piramide che sovrasta … Leggi tutto

IL SENTIERO DELLE FADE A DURLO

vista sulle Piccole Dolomiti

Un breve sentiero che si snoda attraverso un fitto bosco di castagni secolari. Mi trovo a Durlo, nel comune di Crespadoro, in provincia di Vicenza, Alta Valle del Chiampo. Caratterizzato da antichi castagneti, il Bosco delle Fade ha un’aura magica: “FADE” infatti significa “FATE“, creature legate alle leggende popolari che dimoravano nei boschi. Incontreremo inoltre … Leggi tutto

IL SENTIERO DEL CASTELLO SULLA PURGA DI DURLO: GIRO AD ANELLO

Vista sul Monte Telegrafo e le Piccole Dolomiti

Un breve sentiero permette di scoprire questo caratteristico cono vulcanico sopra l’abitato di Durlo, nel comune di Crespadoro, Alta Valle del Chiampo. Siamo in Veneto, nella provincia di Vicenza, e la Purga di Durlo rappresenta un interessante sito archeologico e vulcanico. DURLO E LA SUA ANTICA STORIA Il paese di Durlo si sviluppa tra i … Leggi tutto

SENTIERO DEI SENGI A DURLO, GIRO AD ANELLO

Le caratteristiche contrade di Durlo

Il Sentiero dei Sengi a Durlo è uno degli itinerari di Durlo (comune di Crespadoro, VI) che può essere combinato con altri percorsi della zona. Infatti, possiamo considerarlo un segmento di un giro ad anello che include anche il Sentiero dei Sengi a Durlo. Quello che descrivo in questo articolo quindi è un itinerario circolare … Leggi tutto