Cosa vedere in Valle di Cembra se hai a disposizione poche ore.

Le affascinanti piramidi di terra a segonzano in valle di cembra, frutto delle glaciazioni passate

Se non siete mai stati nella Valle di Cembra, con questo breve itinerario di un giorno potrete assaporare la bellezza di questa terra avendo a disposizione poco tempo. Quindi, partiamo! Ci troviamo in Trentino e la valle è costituita da sei comuni che si trovano proprio sopra a Trento: Albiano, Altavalle, Cembra Lisignago, Giovo, Lona-Lases, … Leggi tutto

UN TREKKING DOLOMITICO A 5 STELLE: camminare due giorni fra le montagne più belle!

rifugio croda da lago e dietro l'antelao

STRAORDINARIO e’ ancora un termine sottovalutato per definire la bellezza di questo itinerario! E’ la massima espressione della bellezza dolomitica, un trekking panoramicamente molto appagante, lungo ma non difficile. Davvero a volte mi riesce difficile trovare le parole giuste che diano un senso alla bellezza che vedono i miei occhi e a tutte le emozioni … Leggi tutto

Cima XII fra nuvole e deboli raggi di sole.

Previsioni meteo di sabato 16 maggio sull’Altopiano di Asiago: residui di pioggia fino alle 7 di mattina…nuvoloso nel corso della mattinata, verso mezzogiorno qualche breve schiarita… Bene si parte! Destinazione CIMA XII, non una meta nuova, ma bella, panoramica e in Veneto! Il percorso – escursione Cima 12 Altopiano di Asiago Ok, per strada alle … Leggi tutto

Alla Scoperta del Monte Pasubio: La Val Fontana D’Oro

Spledida immagine del Rifugio Achille papa sul Monte Pasubio

Bella e selvaggia Val Fontana d’Oro (per escursionisti esperti): siamo sul Monte Pasubio, Veneto, Prealpi Vicentine, in un ambiente molto suggestivo, poco frequentato, riaperto dopo dieci anni a causa di una frana. E’ sicuramente una delle escursioni piu’ affascinanti e poco frequentate sul Monte Pasubio. L’itinerario della val Fontana d’Oro La sveglia suona molto presto … Leggi tutto