Neve e ciaspole: la montagna in inverno

paesaggio innevato

Introduzione al mondo della montagna invernale: L’uso delle ciaspole La montagna d’inverno affascina con i suoi panorami incantati e l’atmosfera silenziosa della neve. Per chi ama la natura e cerca un modo alternativo di esplorarla, le ciaspolate sono una delle attività più apprezzate. Questa pratica consiste nel camminare su terreni innevati con l’ausilio di racchette … Leggi tutto

Domande da porsi prima di iniziare un’escursione

Come vestirsi in montagna in inverno scialpinismo

Cosa mettiamo nello zaino prima di un’escursione? E’ la domanda più gettonata anche dai meno esperti. Prima di capire come preparare lo zaino e quale attrezzatura ci serve, dobbiamo porci delle domande molto più importanti, utili alla nostra sicurezza quando frequentiamo l’ambiente montano. Affrontare i sentieri di montagna o le vie alpinistiche richiede una preparazione … Leggi tutto

Come pulisci i tuoi scarponi da trekking?

Mulattiera a Dervio vista lago

Scarponi puliti piedi felici! E’ fondamentale prendersi cura dei nostri fedeli compagni: gli scarponi da montagna. Ecco 10 preziosi consigli per una pulizia e manutenzione impeccabile! Come pulire i tuoi scarponi da trekking Se le nostre uscite sono prevalentemente d’estate su terreni asciutti, non sarà necessario lavarli ad ogni uscita ma sarà però importante togliere … Leggi tutto

Ramponi verso catenelle: due diversi utilizzi

Ramponi e picozza su pendio ripido

L’inverno offre una trasformazione magica alle montagne, avvolgendole in uno splendido mantello di neve scintillante. Fare escursioni in questo ambiente innevato è un’esperienza straordinaria che consente di apprezzare la bellezza incontaminata della natura. Tuttavia, è fondamentale affrontare la montagna con una conoscenza approfondita dell’ambiente e delle attrezzature necessarie. L’uso dei ramponcini o catenelle in ambiente … Leggi tutto

Pianifica la tua gita in montagna: cosa mettere nello zaino per un’escursione di un giorno

escursione zaino 30 Lt

Una volta comprese le domande da porsi prima di intraprendere un’escursione, possiamo passare alla preparazione dello zaino da montagna. Se siete pronti per un’entusiasmante escursione giornaliera tra i sentieri di montagna, è essenziale essere adeguatamente preparati. Uno degli aspetti più importanti è avere uno zaino ben organizzato, contenente tutto il necessario per vivere un’esperienza indimenticabile … Leggi tutto

Zecche in montagna? No grazie.

Spray repellente zecche

5 consigli per proteggerti e goderti l’avventura senza fastidi La montagna è un luogo incantevole in cui immergersi nella natura e godere aria pura e libertà. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, quando ci si avventura fra sentieri, boschi e terreni erbosi, ci si può imbattere in un piccolissimo e fastidiosissimo nemico: la zecca. Conosci le … Leggi tutto

Rifiuti in montagna: tempi di decomposizione

Rifiuti in montagna

Quello dei rifiuti in montagna è sicuramente uno dei temi più scottanti dei nostri tempi. Lasciare rifiuti fra i boschi e in natura può compromettere seriamente il loro ecosistema per cui sono del parere che tutti dovremo andare in montagna e avvicinarci al mondo dell’escursionismo con più buon senso e consapevolezza. Poche ed efficaci regole … Leggi tutto

Come leggere una carta topografica: nozioni base

Come leggere una carta topografica, esempio di carta topografica

Innanzitutto chiariamo che si dice come leggere una carta topografica e non come leggere una “cartina” topografica. Se stai leggendo un articolo su come leggere una carta topografica è perchè, probabilmente, ti stai avvicinando al mondo dell’escursionismo. In questo articolo puoi trovare le regole base essenziali di come leggere una carta topografica, giusto per iniziare … Leggi tutto

Come ti vesti in montagna in inverno?

Come vestirsi in montagna in inverno scialpinismo

Il tema di come vestirsi in montagna in inverno è, a mio parere, delicato e merita per questo motivo di essere chiarito un pochino. In inverno le temperature cambiano e cambia di molto la sensazione di caldo/freddo a seconda che ci sia o meno il sole, il vento, la nebbia, la quota. Percepiamo la temperatura … Leggi tutto