Vai al contenuto
Passi Sospesi
Passi Sospesi
  • Home
  • Chi sono
  • Itinerari ed escursioni
    • Escursioni Veneto
    • Escursioni Trentino
    • Escursioni Alto Adige
    • Altre mete
  • Grande Guerra
  • Dove dormire
  • Inizia da qui
    • Sconti
    • Attrezzatura
    • Consigli
  • Contatti

Serena

13 Maggio 2020 di Stefy

Anna è stata fantastica, grazie a lei ora posso finalmente dedicarmi alla mia famiglia con serenità!


Categorie Recensioni
La chiamo Montagna terapia
Alla Scoperta del Monte Pasubio: La Val Fontana D’Oro

Hai trovato utile questo articolo?

Ringraziami offrendomi una fetta di torta al rifugio!

Hai trovato utile questo articolo? Ringraziami offrendomi una fetta di torta al rifugio!

Instagram

stefy.fo

Unboxing molto particolare che mi ha portato alle Unboxing molto particolare che mi ha portato alle Cinque Terre in Liguria!

Assieme al mio brand preferito @cmp_official ho percorso un bellissimo itinerario con partenza da Levanto ed arrivo a Riomaggiore.

Abbiamo visto scorci favolosi, sentieri a picco sul mare, borghi meravigliosi, una distesa di mare azzurro… il mio colore preferito!

Se ci fate caso pure smalto e tape erano coordinati  al mio nuovo outfit  @cmp_official 🤭!

Un ambiente diverso dal solito nel quale siete abituati a vedermi… ma quello che conta davvero è farsi trasportare dalle emozioni. Non importa dove. 
#whereveryoufeelemotions 

Pronta per nuove avventure con @cmp_official *adv #cmplovers 

#cinqueterre #unboxing #levanto #monterosso #outfitdetails #liguria #estate2023 #trekking #escursione #zainoinspalla #cinqueterreitaly
Escursione panoramica sul Lago d’Iseo! “Le pan Escursione panoramica sul Lago d’Iseo!
“Le panchine Giganti”

📍Partenza da località Camontaro, un giro ad anello molto panoramico passando per le panchine giganti di Pilzone e Sale Marasino.

Un itinerario di tutto rispetto con 14 km di sviluppo e quasi 700 metri D+. Non adatto a tutti, secondo la mia opinione. No passeggini, terreno sconnesso e tratti molto ripidi.

Fra una panchina e l’altra facciamo una sosta per pausa pranzo a Nistisino trattoria da Fopèla 😇. Ritorno a Sulzano e Camontaro. 

Sebbene il cielo nuvoloso la giornata è stata favolosa e divertente in compagnia degli amici @maria_paola_79 e @robertoalborghetti27 che ringrazio di cuore. Panorama pazzesco!

Per info sull’ itinerario scrivimi nei commenti ⬇️

#iseo #iseolake #lagodiseo #lombardia #panchinegiganti #bignench #pilzone #salemarasino #camontaro #sulzano #panchinagigantedipilzone #panchinagigantedisalemarasino #lakeiseo #escursione
Finalmente si stacca la spina! E non solo per il Finalmente si stacca la spina!

E non solo per il lungo weekend 😇. Sono stati mesi molto difficili per me e sento proprio la necessità di fare una bella vacanza fuori porta.

Ho scelto una regione mai visitata fino ad ora e sinceramente non vedo l’ora 😍( ehm…
Nota per favore la rima😂). Chissà mai dove mi porterà il cuore questa volta… 

🌊Piccolo indizio… c’è anche il mare, ebbene sì!

Anche in questa vacanza @foodspring_it sarà con me, con i miei prodotti preferiti. È più di un anno che faccio parte di questa bella famiglia e le novità sono sempre in agguato. Al momento non posso dirvi nulla 🤭.

Sicuramente non mancheranno i cookies 😉ma anche le vitamine e proteine per recupero muscolare. Faremo qualche bella scarpinata. Ops🤭altro indizio!

Amici miei intanto vi auguro una meravigliosa serata.
Ps se vi chiedete chi è la montagna alle mie spalle… ebbene sì è il Gran Zebrù e no, non sono ancora arrivata in cima😉(ma ci ho provato).

@foodspring_it *gifted #foodspring #foodspringfamily #foodspring_it 

#granzebrù #gruppoortlescevedale #mountainlife #mountaingirl #lovemountains #vacanzeitaliane
Non proprio una finestra ma un osservatorio. Sui Non proprio una finestra ma un osservatorio.

Sui passi della Grande Guerra, 📍Altopiano di Asiago

Ma dove sono precisamente? 

#venetocreators #altopianodiasiago #altopianodeisettecomuni #venetogram #venetodascoprire #venetodaamare #igersvicenza #cimadellacaldiera #visitveneto #primaguerramondiale #zainoinspalla #montagna
Durante la Prima Guerra Mondiale a Porte del Pasub Durante la Prima Guerra Mondiale a Porte del Pasubio, la zona dove oggi troviamo il Rifugio Achille Papa e il punto d’arrivo della Strada delle 52 Gallerie, c’erano le retrovie del fronte.

Prima della Guerra la zona era semplicemente un passo di montagna.

Pensate che, nel corso delle settimane e dei mesi, da poche tende accampate alla meglio, i soldati italiani costruirono un vero e proprio villaggio militare. Punto di arrivo di teleferiche, magazzini, ricoveri aggrappati alla roccia della montagna, infermerie, baracche di alloggio e di comando.

In mezzo a tutto ciò, in alcune foto si può notare una “casa” in muratura, sette per sette metri: quella casa finita la guerra sarà un rifugio alpino, per decisione del CAI di Schio. 

Non una scelta a caso, ma un simbolo, per non dimenticare ciò che è stata la guerra.

Fu inaugurato nel 1922 e si chiamava allora Rifugio Pasubio. 

Con gli anni e le ristrutturazioni divenne il rifugio Achille Papa.

Ci sono diversi itinerari per raggiungerlo, ne conosci qualcuno?

#venetocreators #rifugioachillepapa #visitvallidelpasubio #montepasubio #rifugiopapa #visitveneto #venetogram #stradadelle52gallerie
Un intreccio fra storia e natura, forte Campolongo Un intreccio fra storia e natura, forte Campolongo!

🚀Salva il reel per la tua prossima escursione 

Breve itinerario che parte dal Rifugio Campolongo (📍Rotzo) sull’Altopiano di Asiago passando per una delle meraviglie naturali dell’Altopiano, la caverna del Siesón.

🅿️Ampio parcheggio 
CAI 810
Dislivello D+180
⏱️Tempo andata 45 minuti

Il forte Campolongo è una delle tantissime testimonianze della Prima Guerra Mondiale dal quale si gode una bellissima vista sulle montagne circostanti e sulla valle.

Al mio fianco sempre @cmp_official #whereveryoufeelemotions #cmplovers *regalato

#fortecampolongo #venetocreators #altopianodiasiago #escursioniasiago #venetodascoprire #altopianodeisettecomuni #cavernadelsieson #visitveneto #rifugiocampolongo #asiago #vicenza
📍Monte Pasubio - Piccole Dolomiti Le escursio 📍Monte Pasubio - Piccole Dolomiti 

Le escursioni lungo i sentieri del Monte Pasubio ci portano a scoprire un intreccio fra storia e natura. 

Fra queste la Strada delle 52 Gallerie ha senz’altro un valore inestimabile sia dal punto di vista storico sia per gli straordinari panorami e scorci che si possono osservare lungo tutto il percorso.

Ma non è solo la storia a renderlo speciale: la natura che popola questi luoghi lascia senza fiato. 

Dai pendii erbosi  alle rocce scoscese alle guglie dolomitiche…ogni passo è un'opportunità per immergersi nella storia e nella natura incontaminata…Incontrando, se si ha un po’ di fortuna, qualche gruppo di camosci 😍.

Inoltre, secondo la mia opinione, conoscere un minimo le vicende accadute durante il Primo Conflitto in questi luoghi ti permetterà di camminare sulla Strada delle 52 Gallerie con un significato ancora diverso e più profondo.

Conosci qualche itinerario sul Monte Pasubio?

#venetocreators #stradadelle52gallerie #montepasubio #vallidelpasubio #visitveneto #zainoinspalla #primaguerramondiale #pasubiomountain #52galleriedelpasubio #venetodascoprire #nascetuttodalsass
L’iconica Strada delle 52 Gallerie fu un lavoro L’iconica Strada delle 52 Gallerie fu un lavoro straordinario sotto diversi punti di vista.

📍Monte Pasubio, Piccole Dolomiti, teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale.

📝Salva il reel per ricordare questo itinerario storico.

Lunga 6,5 km circa (di cui 2,3 km solo le gallerie), doveva permettere alle truppe un accesso “sicuro” a Porte del Pasubio, dove oggi troviamo il Rifugio Achille Papa.

Alcune gallerie sono molto caratteristiche e percorrendole si percepisce la complessità dei lavori all’epoca.

⛰️Un itinerario da non sottovalutare, dai panorami mozzafiato e dalle affascinanti guglie dolomitiche.

Partenza da Bocchetta Campiglia 1216 metri, D+ 800 metri, tempo 2/3 ore andata, sentiero CAI 366.

Ad oggi il tratto di sentiero fra la 45º e 46º galleria è soggetto a crollo pertanto non percorribile.

percorribile.

@zaiaufficiale @visit_vallidelpasubio 

 #stradadelle52gallerie #venetocreators #vallidelpasubio #pasubio #visitveneto #veneto #vicenza #primaguerramondiale #escursioniveneto #rifugiopapa #montepasubio 
#visitvallidelpasubio
Oggi nessuna recensione di sentieri o posti magnif Oggi nessuna recensione di sentieri o posti magnifici da visitare. Ho letto una frase che vorrei riportare a voi, con l’augurio di un sereno fine settimana🤍.

“Non aver paura di ricominciare da capo. Questa volta non stai partendo da zero. Stai partendo dall’esperienza.”

Un abbraccio a tutti🫂

@cmp_official #whereveryoufeelemotions #cmplovers regalato

#altopianodiasiago #altopianodeisettecomuni #sogninelcassetto #cammino #sentieri #viaggio #nuoviorizzonti #nuoviinizi #mountainlover #veneto
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Forte Lisser, il Leone dell’Altopiano, 3 modi per raggiungerlo 2 Giugno 2023
  • Forte Corbin a strapiombo sulla Val d’Astico 2 Giugno 2023
  • Forte Campolongo, una facile escursione dal Rifugio Campolongo 28 Maggio 2023
  • Come arrivare al Forte Interrotto: Altopiano di Asiago 19 Maggio 2023

Categorie

  • Altri viaggi (7)
  • Blog (7)
  • Escursioni Alto Adige (9)
  • Escursioni Trentino (14)
  • Escursioni Veneto (30)
  • Recensioni (3)
  • Uncategorized (8)

TAG

alloggi insoliti Alpi Altopiano dei Sette Comuni Articoli in evidenza Attrezzatura montagna Bivacchi Cammini Ciaspolate Consigli per escursionisti Dolomiti dolomiti ampezzane escursione Escursioni combinate Escursioni Verona escursioni Vicenza Ferrate Lago di Garda Lessinia parco del conero Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane Parco Naturale di Fanes Sennes Braies piccole dolomiti Rifugi Sci alpinismo sentiero storico Toscana Trekking valle di cembra val passiria Val Ridanna
2023 © Passi Sospesi. Tutti i diritti riservati. Privacy policy - Cookie policy - Disclaimer ed esclusione di responsabilità