Vai al contenuto
Passi Sospesi
Passi Sospesi
  • Home
  • Chi sono
  • Itinerari ed escursioni
    • Escursioni Veneto
    • Escursioni Trentino
    • Escursioni Alto Adige
    • Altre mete
  • Cammini
  • Grande Guerra
  • Dove dormire
  • Inizia da qui
    • Sconti
    • Attrezzatura
    • Consigli
  • Contatti

Paola

2 Maggio 2020 di Stefy

Grazie ad Anna ora non sono più stressata!


Categorie Recensioni
Marta
La chiamo Montagna terapia

Hai trovato utile questo articolo?

Ringraziami offrendomi una fetta di torta al rifugio!

Hai trovato utile questo articolo? Ringraziami offrendomi una fetta di torta al rifugio!

Instagram

stefy.fo

“Never play for the audience”, suonate per voi “Never play for the audience”, suonate per voi stessi 💫#paolocrepet 

#motivazione #crescitapersonale #pizdeguda #dolomiti
Weekend a Terento in Alto Adige, fra relax ed escu Weekend a Terento in Alto Adige, fra relax ed escursioni che ci hanno permesso di esplorare questa zona,
per noi, nuova.

Cosa abbiamo fatto?

1)Un Bellissimo itinerario che da poco sopra Terento (a 1500 metri) porta alla cima GIOGO DI TERENTO 📍 Am Joch (Terener Jöchl)  2405 metri 

2)Escursione ad anello di circa un’ora e mezza sul sentiero dei Mulini passando per le Piramidi di Terra di Terento.

Viste le basse temperature ho indossato le calze in lana merino @_elbec_ *regalato. Ho testato due tipi di calze: le Ice climbing con 54% lana merino e le Mountaineering con il 94% lana merino. Entrambe confortevoli, calde, no vesciche, no cattivi odori.

Fra le due la mia preferita è la seconda: una calza molto calda per chi come me soffre tantissimo il freddo ai piedi (…e anche alle mani, ne abbiamo parlato molte volte). A breve recensione dettagliata nelle stories🙃.

#elbec #calzeinlanamerinos #lanamerino #terento #escursione #altoadige #altoadigesüdtirol #altoadigedascoprire #terenten #amjoch #giogoditerento #sentierodeimulini
GIOGO DI TERENTO 📍 Am Joch (Terener Jöchl) - A GIOGO DI TERENTO 📍 Am Joch (Terener Jöchl) - Alto Adige

La passione è più forte del vento, e questa volta vinco io!

Sabato mattina ci siamo svegliati a Terento con una leggera spruzzata di neve.

La meta prevista era il Giogo di Terento, un’escursione abbastanza sicura anche per esplorare la zona per eventuali uscite con gli sci!

La zona è davvero panoramica, anche se il vento era così forte che non mi ha lasciato in pace un minuto (fortunatamente ero ben equipaggiata con il guscio a tre strati di @cmp_official ).

Ad un certo punto si pensava di tornare indietro per quanto fosse forte!

Abbiamo aspettato, ci siamo raffreddati, ma poi siamo ripartiti perché volevamo raggiungere quella cima e vedere il panorama che si apriva da sopra. E che dire, uno spettacolo incredibile! Ero proprio in prima fila nel contemplarlo!

Chiaramente ci siamo fermati poco lassù, ma è stato quel poco che mi ha regalato una giornata pazzesca.

Tornati in hotel ci siamo goduti un po’ di relax fra sauna e piscina.😎

Altra avventura con @cmp_official 💖#cmplovers #whereveryoufeelemotions #ad 

#amjochterenten #giogoditerento #terento #terenten #altoadige #sudtirol #südtirol #sudtiroldascoprire #valpusteria
“La passione non ti fa sentire la fatica” #pao “La passione non ti fa sentire la fatica” #paolocrepet 

Quando la passione ci guida, la fatica diventa solo un dettaglio. Ogni salita diventa un’opportunità di scoperta e divertimento. Con la montagna nel 💖 . 

📍Seefeldsee - Lago Grande - Alto Adige

#altoadige #lagogrande #seefeldsee #sudtirol #motivazione #passione #montagnanelcuore
Altopiano di Asiago in inverno: 3 idee L’Altopi Altopiano di Asiago in inverno: 3 idee

L’Altopiano di Asiago offre sia in inverno che in estate innumerevoli attività per tutti i gusti: sport, passeggiate, sci, ciaspole, cultura e percorsi storico – militari risalenti alla Prima Guerra mondiale. Sicuramente non mancano le prelibatezze del posto da assaporare fra aria incontaminata e bellezza del territorio.

Ecco tre idee:

1) VAL FORMICA E RIFUGIO VAL FORMICA, bellissimo contesto per passeggiate invernali con le ciaspole

2) MONTE VERENA E IL FORTE VERENA, Raggiungibile dal parcheggio del rifugio Verenetta dove si trova un percorso segnalato

3) MELETTE E MONTE FIOR Atmosfera davvero unica risalendo quelli che furono campi di battaglia durante la prima guerra mondiale.

Se vuoi qualche dettaglio in più scrivimi INFO nei commenti e ricordati di seguire il profilo☺️.

#altopianodiasiago #monteverena #montefior #melette #asiago #ciaspolata #cimamandriolo #altopianodeisettecomuni #veneto
3 escursioni panoramiche con le ciaspole (o sci) 3 escursioni panoramiche  con le ciaspole (o sci) in Trentino Alto Adige 

1)Ciaspolata al RIFUGIO SENNES Attraverseremo inizialmente il Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane per poi passare nel Parco Naturale Fanes Sennes e Braies. Lunga, impegnativa.

2)VAL RIDANNA: escursione con le ciaspole a Wurzeralm su strada forestale ben battuta e sentieri nel bosco. L’Alto Adige nasconde tantissimi angoli di paradiso che mi stupiscono ogni volta.

3)Panoramica escursione invernale (ma anche estiva) che ci conduce attraverso paesaggi incantati a due cime nel cuore del Trentino e precisamente sulla Catena del LAGORAI: Cima Panarotta e Monte Fravort.

Se vuoi qualche dettaglio in più scrivimi INFO nei commenti e ricordati di seguire il profilo☺️

#trentinoaltoadige #altoadige #trentinodascoprire #trentino #rifugiosennes #wurzeralm #mareta #valridanna #montefravort #lagorai #ciaspolata #scialpinismo
Tutto ha una forma. Mentre cammino su sentieri os Tutto ha una forma. Mentre cammino  su sentieri osservo queste forme…sassi, nuvole, radici…laghetti. 

Quasi sempre scopro n cuori, come questo piccolo e grazioso laghetto in Val Franzei.

Ho sviluppato la mia idea su perché noto cuori ovunque... è la mia strada. 

Hai mai notato questi dettagli durante le tue passeggiate?

Buon venerdì ragazzi 💫

#valfranzei #dolomiti #sottoguda #venetogram #cuori #dolomitiunesco #dolomitilovers #visitveneto
Bellissima e inaspettata escursione tra panorami i Bellissima e inaspettata escursione tra panorami incredibili! 

I programmi non erano ben definiti: sabato eravamo in Val di Cembra a far visita ad amici e la domenica c’era l’idea di fare un’escursione. Poi vediamo una cima innevata, puntiamo l’app e risulta essere il Monte Fravort. Bene, leggo la relazione ed è deciso!🤩

Partiamo dalla frazione di Greva, dove avevamo trascorso la notte, scendiamo a Pergine e ci dirigiamo a Panarotta 2002, dove troviamo un ampio parcheggio a 1780 metri e pochissime auto... visto il cielo grigio🙃.

Inizia a nevicare, scende leggera; è magica la neve, penso. Camminiamo subito sulla neve e in poco tempo arriviamo a Cima Panarotta a 2002 m su ampio sentiero 308.

Dalla cima, il vento ci permette di fermarci solo pochi minuti (sapete che non vado pazza per il vento e mi ghiaccia le mani). 

Nonostante la nuvolosità, trovo che il panorama che ci circonda sia spaziale. Dalla cima ammiro i laghi di Levico e Caldonazzo, la Valsugana😍.

Scendiamo fino a località La Bassa (1834 m) incontrando testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Prendiamo poi il sentiero 325 che porta alla vetta del Monte Fravort (2347 m), Gruppo del Lagorai. 

Poco prima si trova il nuovo Bivacco dell’Amicizia, dove ci ripariamo dal vento per qualche minuto chiacchierando con persone del posto. Mi piace scambiare qualche parola con le persone che si incontrano in montagna☺️.

La vetta è davvero molto panoramica e si gode una splendida vista a 360° con il Brenta in primo piano, Cima d'Asta e Lagorai; davanti a noi, l’Altopiano di Asiago, dove ne riconosciamo le cime salite da un punto di vista, per noi, insolito.

Soddisfatta di questa escursione e del sole che è uscito solo al ritorno 😅. 

Conosci altri bei itinerari in zona che consiglieresti?

Accompagnata come sempre da @cmp_official questa volta outfit azzurro 😉#cmplovers #adv #whereveryoufeelemotions 

#montefravort #cimapanarotta #lagorai #trentino #trentinodascoprire
“Sono le cadute che ti insegnano a rialzarti” “Sono le cadute che ti insegnano a rialzarti” P.Crepet

📍Forcella Pianezza

#pensierieparole #crescitapersonale #mindset #motivazione #forcellapianezza #dolomiti #venetodascoprire
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Escursione sulla neve: Cima Panarotta e Monte Fravort 16 Novembre 2023
  • Escursione ai Castelloni di San Marco: il labirinto sull’Altopiano dei Sette Comuni 6 Ottobre 2023
  • Cosa fare a Vipiteno: escursioni e cultura 30 Agosto 2023
  • Tre fantastiche escursioni in Val Ridanna attraverso il sentiero delle cascate dello Burkhard 11 Agosto 2023

Categorie

  • Altri viaggi (7)
  • Blog (17)
  • Di tutto un po' (11)
  • Escursioni Alto Adige (13)
  • Escursioni Trentino (15)
  • Escursioni Veneto (35)
  • Recensioni (3)

TAG

alloggi insoliti Alpi Altopiano dei Sette Comuni Articoli in evidenza Attrezzatura montagna Bivacchi Cammini Ciaspolate Consigli per escursionisti Dolomiti dolomiti ampezzane escursione Escursioni combinate Escursioni Verona escursioni Vicenza Ferrate Lago di Garda Lessinia parco del conero Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane Parco Naturale di Fanes Sennes Braies piccole dolomiti Rifugi Sci alpinismo sentiero storico Toscana Trekking valle di cembra val passiria Val Ridanna
2023 © Passi Sospesi. Tutti i diritti riservati. Privacy policy - Cookie policy - Disclaimer ed esclusione di responsabilità