Escursione e visita al Forte Pozzacchio

Se ti trovi nella zona di Rovereto, o se vuoi unire un’escursione da queste parti (come ad esempio quella del Corno Battisti) alla visita del Forte Pozzacchio, non rimarrai deluso! La visita al Forte Pozzacchio può essere fatta in autonomia o con una guida (che consiglio per visitare anche la parte sotterranea). I pannelli illustrativi … Leggi tutto

Escursione al Roque Nublo Gran canaria

Il Roque Nublo e la Rana

ll Roque Nublo è il punto di riferimento geografico con il maggior valore simbolico di tutta l’isola. Si trova nel cuore dell’isola di Gran Canaria a 1813 metri – Tejeda. Siamo nel parco protetto del Roque Nublo, dove le rocce in milioni d’anni di gettate laviche, agenti atmosferici e  tempo sono state  trasformate in veri e propri … Leggi tutto

ESCURSIONE AL RIFUGIO SCALORBI, PICCOLE DOLOMITI

vista sul Rifugio Scalorbi scendendo da Cima Carega

Bella e facile escursione sulle Piccole Dolomiti. Il Rifugio Scalorbi (TN- Ala) si trova in una meravigliosa conca nell’alto Vallone di Campobrun a 1767 metri nel cuore della Riserva Naturale di Campobrun. Si trova vicino al Passo del Pelegatta ed è molto frequentato, sia come punto di arrivo sia come punto di passaggio o partenza … Leggi tutto

Domande da porsi prima di iniziare un’escursione

Come vestirsi in montagna in inverno scialpinismo

Cosa mettiamo nello zaino prima di un’escursione? E’ la domanda più gettonata anche dai meno esperti. Prima di capire come preparare lo zaino e quale attrezzatura ci serve, dobbiamo porci delle domande molto più importanti, utili alla nostra sicurezza quando frequentiamo l’ambiente montano. Affrontare i sentieri di montagna o le vie alpinistiche richiede una preparazione … Leggi tutto

Come pulisci i tuoi scarponi da trekking?

Mulattiera a Dervio vista lago

Scarponi puliti piedi felici! E’ fondamentale prendersi cura dei nostri fedeli compagni: gli scarponi da montagna. Ecco 10 preziosi consigli per una pulizia e manutenzione impeccabile! Come pulire i tuoi scarponi da trekking Se le nostre uscite sono prevalentemente d’estate su terreni asciutti, non sarà necessario lavarli ad ogni uscita ma sarà però importante togliere … Leggi tutto

DA FERRAZZA ALLA CIMA DEL MONTE GRAMOLON E FERRATE VIALI – FERRARI

A pochi metri dalla Cima Gramolon segnavia

Un percorso molto impegnativo per lunghezza, dislivello e la presenza di due ferrate, considerate piuttosto difficili. Quindi un percorso per EEA. Ma di grande soddisfazione. Saranno anche le ferrate “di casa” ma sono molto appaganti. ESCURSIONE IN SINTESI Ti raccomando di prendere visione di questa nota : Avvertenze sui contenuti presenti in passi Sospesi ed esonero … Leggi tutto

ESCURSIONE DA FERRAZZA A CIMA MARANA

Selfie in vetta, io e la croce e la nebbia

Questo sentiero in realtà è la continuazione di una delle ultime escursioni che ho fatto: da Ferrazza di Crespadoro alla Chiesa di Marana. Mi trovo nella Alta Valle del Chiampo in provincia di Vicenza, Veneto. Fra i boschi ai piedi delle Piccole Dolomiti, precisamente le vette che vedo sopra di me fanno parte della Catena … Leggi tutto

VUOI FARE UN CAMMINO MA NON SAI QUALE SCEGLIERE? TI PORTO LUNGO IL SENTIERO DEL VIANDANTE

Alpe di Mezzedo a Lierna con panchina vista lago

Le Vie del Viandante: Un’Introduzione Le Vie del Viandante rappresentano una rete di percorsi escursionistici che attraversano alcune delle regioni più pittoresche e affascinanti d’Italia. Questa rete di sentieri, anticamente percorsa dai viandanti in cerca di avventure e conoscenza, offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti della montagna e della natura. Nel cuore di queste meravigliose … Leggi tutto

Escursione al Rifugio Giogo Lungo passando per le antiche miniere

Rifugio Giogo Lungo

L’emozionante escursione ad anello del Rifugio Giogo Lungo nella Valle Aurina in Alto Adige è intrisa di storia e bellezza naturale. Un itinerario davvero splendido che ci porta attraverso panorami mozzafiato fra le vette delle Alpi e tracce di un passato minerario ricco di storia e fascino. Attraverserai tratti boschivi e ruscelli, ammirando cascate e … Leggi tutto

IDEA ESCURSIONE IN PROVINCIA DI VICENZA: DA FERRAZZA ALLA CHIESA DI MARANA

Verso Contrà Papalini, ponticello e torrente lungo il percorso

Fra i suoni del bosco, antiche e diroccate contrade, a altre invece restrutturate mantenendo l’identità storica, i loro affreschi, fra ruscelli, cascatelle e salti d’acqua, si sviluppano nell’Alta Valle del Chiampo in Veneto molti sentieri da percorrere a basse quote. E perchè no, se si vuole, per fare più dislivello, si possono raggiungere anche le … Leggi tutto