Vai al contenuto
Passi Sospesi
Passi Sospesi
  • Home
  • Chi sono
  • Itinerari ed escursioni
    • Escursioni Veneto
    • Escursioni Trentino
    • Escursioni Alto Adige
    • Altre mete
  • Cammini
  • Grande Guerra
  • Dove dormire
  • Inizia da qui
    • Sconti
    • Attrezzatura
    • Consigli
  • Contatti

Contatti

Per eventuali contatti e richieste:

passisospesi@gmail.com

Privacy policy

Seguimi anche sui social dove potrai vedere tutte le mie avventure!

  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook

Altopiano dei Sette comuni
sentiero dei presepi di campodalbero
Sentiero dei Presepi

Parlano di me su:

RADIO DARE UNA VOCE

DONNE DI MONTAGNA

STONATURE

TRENTINBLOGGER

TM TRENTINO MESE

Hai trovato utile questo articolo? Ringraziami offrendomi una fetta di torta al rifugio!

Instagram

Stefy - Montagna a 360º - 📍PICCOLE DOLOMITI | Veneto Creators

stefy.fo

🥾Amo la ⛰️, tips sentieri ed esperienze outdoor
🏁Alpinismo, ferrate, trekking, cammini
🔍Esplora la bellezza della ⛰️con me
⤵️Ti aspetto su YT

Quali ferrate riconosci? Scrivilo nei commenti 😎

#ferrate #ferrate365 #vieferratepuntoit #ferrata #viaferrata #montagna 

Scegli l’itinerario in base alle tue conoscenze, allenamento, capacità. Non improvvisare, le guide ti  possono accompagnare lungo gli itinerari.

Percorri sentieri  e itinerari con abbigliamento e attrezzatura adeguata;
Non abbandonare mai i rifiuti;
Informati preventivamente sulle condizioni dell’ itinerario scelto;
Controlla sempre le previsioni meteo.
#adv @bergader_it #venadimontagna Pausa con vist #adv @bergader_it #venadimontagna 

Pausa con vista (e che vista!) sulle Creste di Pregasina con il nostro panino con formaggio @bergader_it , cremoso e dal gusto autentico di montagna!

Sai cosa significa Bergader? “VENA DI MONTAGNA “❤️⛰️🥾…un modo semplice ma speciale per vivere e rispettare la natura con prodotti di qualità che, in alcune fasi di preparazione, hanno una lavorazione ancora artigianale!
I formaggi sono naturalmente privi di lattosio.

Un’escursione impegnativa, ma che ripaga ogni passo con panorami spettacolari!
Abbiamo attraversato creste, tratti esposti, resti della Grande Guerra e punti panoramici da togliere il fiato!

⚠️
ATTENZIONE: la località di Pregasina dal 2023 è diventata ZTL, non si può parcheggiare in paese come accadeva negli anni precedenti.⚠️

Difficoltà: EE
Dislivello complessivo: circa 1000 m
Lunghezza: 12 km

⚠️Lungo il sentiero 430 è presente una deviazione EE alpinistica, evitabile, caratterizzata da brevi passaggi di l° grado.

Salva il reel e fammi sapere nei commenti il tuo spuntino preferito in montagna⛰️!

#bergaderitalia  #trekkingitalia #outdoorlife #montagna #lagodigarda #gardasee #gardalake #crestedipregasina #cimanodice #cimanara #cimaalbal #puntalarici #paninoinvetta #escursionismo
📍Ossario del Monte Cimone - Tonezza del Cimone, 📍Ossario del Monte Cimone - Tonezza del Cimone, Vicenza, Veneto

1226 metri

“Sepolti da mina nemica qui dormono mille figli d’Italia”

🙏Luogo di silenzio e rispetto, denso di storia.

🅿️Si raggiunge facilmente con una passeggiata di 15 minuti partendo dal parcheggio del Monte Cimone a Tonezza. 

📝Salva il reel

#montecimone #sacrariomilitare #primaguerramondiale #escursione #tonezzadelcimone #montagna #consiglidiviaggio
Quel momento in cui ti ricordi quanto poco serve p Quel momento in cui ti ricordi quanto poco serve per essere felici. ❤️

#adv @cmp_official #itsmecmp 

Outfit @cmp_official perché siamo felici in mezzo alla natura #outdoorlife 

#montagna #momentisemplici #naturelife #altalena #libertà #sportswears #viverelamontagna #piemonte #valsesiadascoprire #escursione
Il Monte Zugna separa la Vallarsa e la valle dell’Adige. Ricchissima di storia, ma poco conosciuta, è stata una cima molto contesa durante la Grande Guerra.

Dalla cima il panorama è grandioso: lo sguardo si perde all’orizzonte fra il Massiccio del Pasubio, il Sengio Alto, il Gruppo del Carega, la Lessinia, la Val d’Adige, il Monte Baldo (si intravede anche un pezzetto del lago di Garda), il Monte Altissimo e ancora il Gruppo Adamello e Brenta. 

Puoi raggiungere la cima dal Rifugio Coni di Zugna a piedi in 40 minuti. Al rifugio si può arrivare in auto o a piedi tramite un itinerario ad anello che parte da Albaredo.

#conidizugna #zugna #vallarsa #escursione #primaguerramondiale #montagna
Cascate cascate e ancora cascate😍😍. Con @cm Cascate cascate e ancora cascate😍😍.

Con @cmp_official anche vicino alle cascate di sicuro non ci si bagna #adv #itsmecmp 

Alagna Valsesia: Cascate dell’Acqua Bianca

Sono  una delle tante bellezze del comune di Alagna Valsesia, per me un territorio nuovo da scoprire😍.

Il punto di partenza dell’escursione è il parcheggio Wold ad Alagna. Raggiungerle poi è semplice: abbiamo preso la strada asfaltata che sale per 3 km (la scorsa settimana c’era una deviazione su sentiero sterrato, nulla di complicato). Al termine della strada presso Acqua Bianca si possono osservare questi stupendi salti d’acqua. 

Salendo… se ne trovano altri 😍

È buona norma non lasciare rifiuti in giro neppure fazzoletti e non imbrattare i cartelli e segnavia🙏.

#alagna #alagnavalsesia #valsesia #valsesiadascoprire #cascateacquabianca #piemonte
Sentiero Grandi Alberi 🏁 Punto di partenza è Sentiero Grandi Alberi 

🏁 Punto di partenza è Recoaro Mille nei pressi dellaTrattoria La Gabiola arrivo Rif Battisti 
Dislivello 350/400 metri circa
Sviluppo circa 10 km 

#recoaromille #piccoledolomiti #escursione #montagna #sentierograndialberi #venetodascoprire
* TEMPO: 2,5/3 ore * SVILUPPO: circa 7 km * DISLIV * TEMPO: 2,5/3 ore
* SVILUPPO: circa 7 km
* DISLIVELLO: 400 D+ circa
* PARTENZA: Partenza e parcheggio nei pressi della Chiesa di Durlo o cimitero

Un anello vario che scende attraverso il Bosco delle Fade, dal quale inizia il sentiero n. 8 dei Sengi fino a Contrada Pasquali. Prosegue su un tratto della Via dell’Acqua fino a ritornare alla Chiesa di Durlo. Una caratteristica del Sentiero dei Sengi a Durlo è il tratto in discesa a “S” nella roccia, dove si trova il capitello dedicato a Sant’Antonio, scavato nella roccia.

Buon giro!

⚠️⚠️L’itinerario descritto è frutto dell’esperienza e opinione personale e non vuole in alcun modo sostituire carte e mappe o il lavoro delle guide a cui rivolgersi in caso di necessità e dubbi.  Scegli l’itinerario in base alle tue conoscenze, allenamento, capacità. Non improvvisare, le guide ti  possono accompagnare lungo gli itinerari.

Percorri sentieri  e itinerari con abbigliamento e attrezzatura adeguata;
Non abbandonare mai i rifiuti;
Informati preventivamente sulle condizioni dell’ itinerario scelto;
Controlla sempre le previsioni meteo.⚠️⚠️

#durlo #crespadoro #escursione #camminare #zainoinspalla #montagna #altavalledelchiampo #veneto
ROSSA 813 m - Piemonte Un vero e proprio balcone ROSSA 813 m - Piemonte 

Un vero e proprio balcone aggrappato alla montagna e baciato dal sole ( quasi tutto l’anno ) nella bassa Val Sermenza. Rossa , piccolo borgo montano, è disposto verticalmente il che lo rende, a mio parere molto, un borgo molto  suggestivo.

Dal paese iniziano  tanti sentieri fra cui  i “Sentieri dell’Arte” segnalati dalla commissione
“Montagna antica, montagna da salvare” del CAI di Varallo. L’itinerario passa per le frazioni Piana, Rainero e tanti alpeggi.

La frazione di Piana 1050 metri mi ha particolarmente colpita, ha una storia che risale al XVI secolo, con alcuni edifici in pietra di quella epoca. La frazione è circondata da campi e frutteti. Sono presenti due chiesette dedicate a San Giovanni Battista: una più imponente, l’altra più piccolina.

Vi lascio qualche foto ❤️poi noi abbiamo proseguito verso un altro posto che vi racconterò nei prossimi giorni 😉.

#rossa #valsesia #piemonte #piemontedascoprire #escursione #piana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • ANELLO MALGA LAGHETTO 18 Aprile 2025
  • ESCURSIONE SUL MONTE ZEVOLA 18 Aprile 2025
  • ESCURSIONE A CIMA MESOLE 18 Aprile 2025
  • DAL RIFUGIO BERTAGNOLI ALLA CIMA DEL MONTE GRAMOLON 18 Aprile 2025

Categorie

  • Altri viaggi (10)
  • Blog (5)
  • Di tutto un po' (17)
  • Escursioni Alto Adige (22)
  • Escursioni Trentino (19)
  • Escursioni Veneto (63)
  • Recensioni (3)

TAG

alloggi insoliti Alpi Altopiano dei Sette Comuni Articoli in evidenza Attrezzatura montagna Bivacchi Cammini Ciaspolate Consigli per escursionisti Dolomiti dolomiti ampezzane escursione Escursioni combinate Escursioni Verona escursioni Vicenza Ferrate gran canaria Lago di Garda Lessinia parco del conero Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane Parco Naturale di Fanes Sennes Braies piccole dolomiti Rifugi Sci alpinismo sentiero storico spiaggia Toscana Trekking valle di cembra val passiria Val Ridanna
2025 © Passi Sospesi. Tutti i diritti riservati. Privacy policy - Cookie policy - Disclaimer ed esclusione di responsabilità