ESCURSIONE A CIMA MESOLE

Escursione a Cima Mesole 1672 metri sulla Catena delle Tre Croci, nelle Piccole Dolomiti. Una meta poco frequentata, probabilmente perché spesso ritenuta poco gratificante. In realtà, dalla cima si può godere di un panorama straordinario, raggiungibile con una salita breve su un pendio erboso e ampio. Per arrivare al punto di partenza si sale verso … Leggi tutto

ESCURSIONE AL RIFUGIO MONTE FALCONE PICCOLE DOLOMITI

Primule

… meglio conosciuto come rifugio “Gingerino”! Un piacevole itinerario da “rifugio a rifugio” anche se in questa versione dell’itinerario ho deciso di partire poco prima del rifugio Bertagnoli per fare un pochino di dislivello in più. Ci troviamo sulle Piccole Dolomiti in provincia di Vicenza, e più precisamente nella Alta Valle del Chiampo. Per arrivare al … Leggi tutto

ANELLO ARROCCAMENTO SENTIERO FRANCESCO MILANI

Incontri lungo il sentiero

Percorso ad anello immerso nel suggestivo paesaggio attorno al rifugio Bepi Bertagnoli e al sottogruppo del Gramolon in provincia di Vicenza, Veneto.L’itinerario segue strade militari e mulattiere storiche risalenti alla Prima Guerra Mondiale.La durata è di circa 3 ore, con un dislivello di 500 metri circa.Il percorso è di tipo escursionistico, ma richiede attenzione. Evitare … Leggi tutto

ITINERARIO DEI MURALES DI ALVESE DI NOGAROLE

Le carbonare

Un’affascinante passeggiata tra le contrade di Alvese di Nogarole consente di ammirare splendidi murales che raccontano la storia e le tradizioni del luogo: dalle donne impegnate a fare “la lissia” ai riti del “mas-cio” e alla pigiatura dell’uva. Situato nel rigoglioso verde dell’alta Valle del Chiampo in Veneto provincia di Vicenza, Alvese (che si sviluppa … Leggi tutto

ESCURSIONE ALLA CIMA DEL TEMPO 2709 METRI: WETTERSPITZE

Cima del Tempo croce di vetta

Un’escursione estremamente gratificante ma impegnativa, sia per lo sviluppo che per la parte finale di cresta che, dal Passo del Muro, conduce alla croce di vetta in circa 40 minuti. Richiede assolutamente dimestichezza in ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La Cima del Vento si trova tra la valle di Fleres e la … Leggi tutto

ESCURSIONE AUTUNNALE AL RIFUGIO CALCIATI AL TRIBULAUN

Rifugio Calciati al Tribulaun

Un’incantevole escursione autunnale in Val di Fleres, Alto Adige, al cospetto del magnifico Tribulaun di Fleres, che con i suoi 3.096 metri sovrasta la valle. Il rifugio Calciati è situato in una posizione eccellente; è considerato sia un punto di arrivo che un punto di partenza per le varie ascensioni alpinistiche e non della zona. … Leggi tutto

Spiaggia di Gui Gui: escursione a Gran Canaria

Gui Gui

Per scoprire la bellissima spiaggia di Gui gui dobbiamo percorrere un sentiero un po’ impegnativo che parte da Tasartico, a Gran Canaria, in mezzo al nulla, per arrivare a questo paradiso terrestre! La spiaggia di Gui gui è stata dichiarata Riserva Naturale Speciale e Area di Sensibilità Ecologica per le sue particolari caratteristiche. Giunti in … Leggi tutto

DA FERRAZZA ALLA CIMA DEL MONTE GRAMOLON E FERRATE VIALI – FERRARI

A pochi metri dalla Cima Gramolon segnavia

Un percorso molto impegnativo per lunghezza, dislivello e la presenza di due ferrate, considerate piuttosto difficili. Quindi un percorso per EEA. Ma di grande soddisfazione. Saranno anche le ferrate “di casa” ma sono molto appaganti. ESCURSIONE IN SINTESI Ti raccomando di prendere visione di questa nota : Avvertenze sui contenuti presenti in passi Sospesi ed esonero … Leggi tutto

VUOI FARE UN CAMMINO MA NON SAI QUALE SCEGLIERE? TI PORTO LUNGO IL SENTIERO DEL VIANDANTE

Alpe di Mezzedo a Lierna con panchina vista lago

Le Vie del Viandante: Un’Introduzione Le Vie del Viandante rappresentano una rete di percorsi escursionistici che attraversano alcune delle regioni più pittoresche e affascinanti d’Italia. Questa rete di sentieri, anticamente percorsa dai viandanti in cerca di avventure e conoscenza, offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti della montagna e della natura. Nel cuore di queste meravigliose … Leggi tutto