-
Il Bastione di Riva del Garda
E’ un’edificazione militare del primo Cinquecento e ha sempre attirato la mia attenzione. Da Riva, guardando verso il Monte Englo, il Bastione domina sul lago di Garda Nord. Fu costruito per il volere di Venezia a difesa e controllo del territorio e fu restaurato fra il 2006 e 2007. La passeggiata che sale alla fortezza è molto piacevole, adatta a…
-
Valle di Ledro: ci sei mai stato/a?
Un tuffo nelle fresche acque turchesi e trasparenti del lago di Ledro dopo un’arrampicata estiva: fino a questo weekend l’esplorazione della Valle di Ledro si era limitata a qualche “toccata e fuga”. Da tempo l’idea di esplorare meglio la zona ci intrigava, così ci siamo organizzati per un lungo fine settimana :)! Che dite, siete pronti per esplorare la Valle…
-
ESPLORANDO LA VALLE DEI LAGHI
Hai pochi giorni a disposizione e hai deciso che la Valle dei Laghi sarà la tua meta? In queste poche righe (poche perchè ci sarebbe tantissimo da scrivere :)), elencherò alcuni dei bellissimi posti che si possono visitare nella Valle dei Laghi e un favoloso posticino dove poter dormire. Pronti, andiamo? La Valle dei Laghi La Valle dei Laghi si…
-
Da Passo Coe a Monte Maggio: escursione sull’Alpe Cimbra
Quello della scorsa domenica è stato un piacevole itinerario sull’Alpe Cimbra in Trentino fra storia, natura e… neve! Una camminata rilassante dopo una più impegnativa. Il percorso infatti non presenta particolari difficoltà se non con la neve. Noi abbiamo trovato al 20 marzo neve e ghiaccio lungo il sentiero per cui per maggiore sicurezza potrebbero essere utili i ramponcini (forse…
-
Escursione vista Pelmo, Civetta, Antelao? Il Monte Penna
‘Dove ‘ndemo doman?’. Si, proprio così, in dialetto veneto. Avevamo voglia di fare una bella e facile sciata su neve farinosa, ma ogni idea veniva scartata causa, appunto, mancanza di neve. ‘Andiamo al Passo Giau?’ ‘Naaaa, troppo casino, poi è sabato..’ Piano B: chiamare il mio amico che abita in zona e che mi sa dare sempre ottimi consigli. Sarebbe…
-
Escursione Dolomitica in scialpinismo: Forca Rossa
Dopo l’infortunio dello scorso anno, mi ero ripromessa di non sciare più ( qui trovi il video di quel giorno) Poi lo so come sono fatta, ho la testa dura, e difficilmente mollo…infatti il motto di questa nuova stagione è stato “Solo se xè robe facili”. Si, ve lo scrivo proprio come l’ho detto, in dialetto veneto!!! Forse rende più…
-
Da Pian dei Casoni a Baita Segantini: la Val Venegia
Fare un’escursione in Val Venegia al cospetto delle maestose Pale di San Martino è sempre molto appagante, sia in estate che in inverno. La Val Venegia fa parte del parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino ed è attraversata dal torrente Travignolo. La nostra idea era quella di partire da Pian dei Casoni e proseguire verso la cima della…
-
Sconti per voi!
Pagina in continuo aggiornamento. Di seguito codici sconto offerti dai brand che mi sostengono per voi! CMP sport Campagnolo : codice sconto del 20% utilizzando STEFY20CMP ( valido fino al 25 giugno 2022) Redelk outdoor : codice sconto del 20% utilizzando REDELKSF20 Foodspring : codice sconto del 15% utilizzando stefyFSG (su prodotti non scontati) Se sei un brand/agenzia/APT e sei…
-
Lusiana Conco: il balcone dell’Altopiano dei Sette Comuni
Lusiana Conco è un comune a circa 800 mt di dislivello ed è il più basso dell’Altopiano dei Sette Comuni. Siamo in provincia di Vicenza, Veneto. Viene chiamato il balcone dell’Altopiano semplicemente perché la vista sulla pianura veneta da qui è spettacolare. Lusiana è un paese di montagna fatto di contra’, di boschi, di malghe, di verdi pascoli o dolci…
-
Escursione natalizia? Il sentiero dei Presepi di Campodalbero
A Campodalbero, una piccola frazione di Crespadoro, Alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza, la Natività prende vita fra rocce, sentieri, fontane, boschi e contrà. Sono le contrà di Campodalbero protagoniste di questo meraviglioso sentiero dei Presepi che porta l’escursionista alla scoperta di queste vere e proprie opere artistiche. Un connubio fra natura, arte e il periodo del Natale…